Marco Corona ha voglia di estate, e lo capisco. Ho voglia di pomeriggi in spiagia coi MARKINI e tutta la allegra tribù che sanno radunare. 🙂
Se vuoi scrivermi:
susan[@]pm-10.netAbbonati al mio Feed
FEEDatevi i commenti
Tagline
"tutto quello che è scritto qui è vero, tranne quello che e' inventato" - "Se non sai dove stai andando, qualunque strada ti ci porterà" - "Una Blogger dagli standard alti"Amici
Blogroll
- Andrea Bianchi
- Brikebrok
- Chettimar
- Emmanuele Bassi
- Fabio Giglietto
- Far Finta Di Essere Sani
- Feba
- Gaspar Torriero
- Giorgio Valletta
- Lele Dainesi
- Lo straniero di Elea
- Luca Sartoni
- MacUbu
- Maestrini per caso
- MaM Ingrid
- Marco Corona
- Marco Mainardi
- Marco Schwarz
- Marco Zamperini
- Marta Cagnola
- Maurizio Codogno
- Palmasco
- Stefano Epifani
- Stefano Quintarelli
Complici
GirlsGEEK
Parliamone…
- Michael on 1 grado
- Ilaria Pic on My first Indian birthday
- Massimo Morelli on My first Indian Street market in Pune
- kOoLiNuS on 50 giorni a Pune. Day 1
- @MichaelForni on 50 giorni a Pune. Day 1
Tags
- amicizia
- architettura
- bar camp
- bruciali da piccoli
- buoni propositi
- diritti
- donne
- emozioni
- epifania
- estate dentro
- femcamp
- free software
- genova
- gente strana
- girl geek dinner
- hackmeeting
- ho letto
- idee
- inconscio al potere
- io
- knit
- lana
- linux
- london
- londra
- maglia
- mamma
- me
- milano
- mondi paralleli
- musica
- neoplasia
- new york
- oroscopo internazionale
- piccole cose belle
- ricette
- rimini
- roma
- scarpe
- scemenze
- senso delle cose
- spippolamenti
- stati di grazia
- torino
- Uncategorized
tag
- città (21)
- mondi paralleli (3)
- non sai di me (41)
- Uncategorized (489)
- vita (124)
Musica Che Ascolto
Ringraziamenti
Jtheo registratore notturno di domini. :)Archivi
Spazio Privato
Sarà, ma io che apprezzo la spiaggia zen (vale a dire, almeno dieci metri di spiaggia tra un telo l’altro, e sto parlando dei momenti di massimo affollamento domenicale, silenzio assoluto, radio bandite e sostituite da cicale e risacca, se hai sete dti devi portare l’acqua, se hai fame ti devi portare la frutta e l’insalata, che i panini fanno venire sete, se ti scappa la pipì la fai in mare o nella pineta o macchia alle tue spalle) quando al concetto “mare” associo il concetto “allegra brigata” sento soprattutto una gran voglia di fuga: non verso la spiaggia ma il più lontano possibile da quel condominiale simulacro che le “allegre brigate” la rendono. Ecco, ho volia di spiaggia zen, io. Lunga, deserta, bordata di pini a ombrello, da passeggiate fuori stagione a scarpe in mano.
@Silvia, adoro quando ti senti in obbligo di intervenire su cose che non conosci.
su persone che non hai mai visto
facciamo cosi, tu vai a zante fuori stagione, io vado sia a zante fuori stagione, che una settimana al chiringuito dei markini. 🙂
Innanzitutto, non ho commentato le persone. I due marchi (che sembrabo dei soldi) non li conosco di persona, ma da quello che leggo mi paiono simpatici. Veiceversa, conosco la situazione per avere fatto vacanze a Cesenatico prima dell’età della ragione e soprattutto delle vacanze da sola, ed è quella che mi irrita profondamente. Il mare è decisamente, molto decisamente, un’altra cosa. E a Zante ci puoi andare tu, casomai, che è isola da villaggi e spiagge organizzate. Io pensavo più specificamente alla Maremma profonda, laonde non c’è nemmeno la strada per arrivare alla spiaggia e devi camminare per un paio di chilometri nella pineta per trovare il mare.
è che sono ingorante in materia grecia e tu lo sai.
😉