serata piacevole e piena di bei visini blogger, matteo e sara, palmasco e le indicazioni di ny, luca, stefigno, gioxx
e questa volta il caso non è stato cinico e baro, ma molto simpatico e piacevole, ho consociuto Lyonora, di cui avevo favvato – a inizio novembre – due foto 1 e 2 della mia adorata Rimini. Bella coincidenza, no? 🙂 aspetto le foto collettive che abbiamo scattato con la sua macchina.
Se vuoi scrivermi:
susan[@]pm-10.netAbbonati al mio Feed
FEEDatevi i commenti
Tagline
"tutto quello che è scritto qui è vero, tranne quello che e' inventato" - "Se non sai dove stai andando, qualunque strada ti ci porterà" - "Una Blogger dagli standard alti"Amici
Blogroll
- Andrea Bianchi
- Brikebrok
- Chettimar
- Emmanuele Bassi
- Fabio Giglietto
- Far Finta Di Essere Sani
- Feba
- Gaspar Torriero
- Giorgio Valletta
- Lele Dainesi
- Lo straniero di Elea
- Luca Sartoni
- MacUbu
- Maestrini per caso
- MaM Ingrid
- Marco Corona
- Marco Mainardi
- Marco Schwarz
- Marco Zamperini
- Marta Cagnola
- Maurizio Codogno
- Palmasco
- Stefano Epifani
- Stefano Quintarelli
Complici
GirlsGEEK
Parliamone…
- Michael on 1 grado
- Ilaria Pic on My first Indian birthday
- Massimo Morelli on My first Indian Street market in Pune
- kOoLiNuS on 50 giorni a Pune. Day 1
- @MichaelForni on 50 giorni a Pune. Day 1
Tags
- amicizia
- architettura
- bar camp
- bruciali da piccoli
- buoni propositi
- diritti
- donne
- emozioni
- epifania
- estate dentro
- femcamp
- free software
- genova
- gente strana
- girl geek dinner
- hackmeeting
- ho letto
- idee
- inconscio al potere
- io
- knit
- lana
- linux
- london
- londra
- maglia
- mamma
- me
- milano
- mondi paralleli
- musica
- neoplasia
- new york
- oroscopo internazionale
- piccole cose belle
- ricette
- rimini
- roma
- scarpe
- scemenze
- senso delle cose
- spippolamenti
- stati di grazia
- torino
- Uncategorized
tag
- città (21)
- mondi paralleli (3)
- non sai di me (41)
- Uncategorized (489)
- vita (124)
Musica Che Ascolto
Ringraziamenti
Jtheo registratore notturno di domini. :)Archivi
Spazio Privato
Si, siamo stati bene, magari senza la consueta confusione 🙂
Piacere mio averti rivisto 🙂
Buon Viaggio!
Sue, ma ci basteranno 5 gg? A me ieri sono arrivati altri “devi assolutamente andare lì”!
Non ci resta che partire.
Belle le foto di Leonora
Che coincidenza le foto di Rimini!!
..anch’io son stata molto contenta di conoscerti 😀
Ho messo 7 fotine della seratasul mio flickr.
Mentre per tutte le altre foto vi ho preparato uno zippone 🙂
ciaoooo
Sono contenta di sentire che ti diverti, che ti diverti bene, e di trovarti allegra!
La foto “Punto di fuga verso il mare” di Lyonora e` bellissima, l`ho salvata nella cartella “ispirazione” piu` selettiva di tutte. Quindi grazie di cuore a pm10 per la segnalazione, e complimenti a Lyonora! Beh, ok, e` vero che io ADORO il mare e che in questo periodo ho un`ossessione con dei PUNTI DI VISTA che e` niente male (le disegno tutto il giorno, su tutti `sti orizzonti…), ma oltre a questo la composizione e` veramente… tante cose.
Uh mi fa ricordare una frase da un documentario che parlava di Einstein on the beach. La frase forse era di Robert Wilson quale spiegava che una certa opera “e` piena di significati: come Einstein on the Beach e` un`opera astratta di tempo, spazio, materiali sonori. Non deve raccontare una storia, e` piena di storie.”*
Anche quella foto e` piena di storie, anche se alcune le racconta anche, ma fa bene, e perche` no… (la figura che cammina fa un pochino da “storia”/”trama”/plot… forse.. o sono io che mi faccio dei via… ah gia` giusto, chiudo parentesi e aggiungo).
Buon viaggio pm10, non vedo l`ora di leggere e vedere cosa ci racconti.
Buona giornata, settimana, anno, ecc, tutt*
laPerply
* per riflettere sull’astrazione e la narrazione quale miglior paradigma della danza? dico cio` per infilare la nota biografica:
-> “Drammaturgia della danza”, a cura di Alessandro Pontremoli, Eurisis edizioni, Milano, 1997
Non e` pubblicita`, e bibliografia. E` diverso. Uh. Non so. Va fatto. E` cosi`. Fidatevi. Beh non fidatevi. E che ne so io. Ma ci sto. Eh. Beh cosi` tutti possono seguire le tracce dei percorsi e anche per l`onesta` intellettuale. Lo so che lo sapevate. E perche` lo dico? Eh eh eh. Ok mi fermo.
PS: Scusate per la … complessita` … volevo solo scrivere “grazie, che bellissima foto”, poi mi e` venuto lo strippo di citare quella frase, e ale`.
😀
Alla prossima.
Ups.
A pensarci bene la frase forse non era dal documentario ma proprio dal libro.
Ma anche il documentario era carino e poi e` meno sbatta che leggere il libro, quando non si conosce la tematica, ma non trovo un link giusto.
Ne aggiungo uno (dei link) lo stesso perche` mi viene il dubbio che i commenti aspettano approvazione se contengono dei link
e mica vorrei che la correzione va su prima del commento che sto correggendo.
😀
Quindi, che ne so
La Wikipedia su Phillip Glass dice questo.
Scusate se divago, non lo faro` piu`. Cioe`, faro` il mio meglio per non farlo. Il divagare. Nei commenti. Fa niente 😀
E che so che sono fastidiosi i commenti che partono per la deriva un po` troppo.
Uh:/
Ecco, complico e poi ricomplico.
La giornata e` cosi`.
PS: Un terzo commento poi torno a disegnare. Sul serio.
Il documentario forse e` questo:
link su imdb
PPS: Il primo commento che aspetta l`approvazione (credo) diceva
CHE BELLISSIMA FOTO!
Quella con la spiaggia`. E poi altre cose.
ehi 🙂 Perply! 🙂 si era andato in moderazione, come tutti i commenti con + di 3 links, ora l’ho pubblicato.
mi fa piacere che passi di qua’ 🙂 ci vediamo quando torno da ny.
buon viaggio mie care!
@perplitudine: mi fa piacere averti scombussolato così con quella foto 🙂
E’ il sogno di ogni fotografo ispirare le persone..
ciao!